
Ha preso il nome dall’eroe Mykonos discendente del dio Apollo.Essendo il terreno dell’isola pieno di rocce, si pensava che vi fossero sepolti i Giganti uccisi da Ercole, che vi fosse sepolto Aiace il guerriero greco che nafrago’ durante il suo ritorno in patria. I primi abitanti dell’isola furono : Cari, Egiziani, Fenici, Cretesi. Mykonos subi’ l’influenza di Delos, molto piu’ potente ed importante. Ma quando Mitridate distrusse Delos, per Mykonos inizio’ un periodo molto florido. Le varie dominazioni successive – romana – veneziana – bizantina – russa – turca non furono negative per Mykonos tanto che,anche per la perizia cantieristica e strategica dei suoi marinai, riusci’ a comporre una flotta che ebbe un ruolo molto importante nella guerra d’indipendenza dai turchi. Un esempio di cio’, e’ rappresentato dal fallimento dell’invasione turca nell’isola, determinato dalla reazione della flotta mykoniota con a capo l’eroina Manto Mavroghenous, donna dalle qualita’eccezionali.
Essa, durante la guerra mise a disposizione, non solo le sue qualita’ di stratega, ma anche i suoi averi personali. L’inizio del periodo di decadenza dell’isola, venne determinato dall’avvento del motore a vapore, sostitutivo della forza delle braccia umane. Gli abitanti iniziarono ad emigrare verso altre isole, verso paesi europei ed anche verso altri continenti. A partire dagli anni 1.950 – 60, inizia per Mykonos una storia molto diversa da quella antica. Una storia, alla base della quale vi e’ un’attivita’che assicura ogni tipo di servizi a coloro che volevano fare una vacanza nell’isola. Infatti la nascita di questa storia si puo’ dire che avviene in maniera del tutto casuale, perche’ Myconos era conosciuta come punto di reimbarco per i turisti diretti a Delos. Ma a partire dali anni ‘ 50 , parte di questi turisti , attratti dalla quiete e dalla bellezza del paesaggio di quest’isola, vi effetuano brevi soggiorni. I primi estimatori e porta fortuna dell’isola sono alcuni artisti pittori francesi e personaggi della vita mondana europea.
I primi, attraverso il contenuto dei loro quadri, destano l’interesse del mondo dell’arte, i secondi attirano l’attenzione nell’ambito della mondanita’ europea , dicendo che esisteva un’isola nell’Egeo dove ognuno poteva trovare un angolo di particolare interesse dove fare una vacanza indimenticabile.
Il successivo lavoro, per lo sviluppo turistico dell’isola, lo fanno i mezzi d’informazione,i quali amplificano a dismisura tutto cio’ che Mykonos poteva offrire al visitatore. Oggi Mykonos e’ famosa in tutto il mondo come centro d’attrazione per artisti e soggetti interessati allo sviluppo del turismo e delle pubbliche relazioni.La parte del centro citta’ contigua al mare, chiamata piccola venezia, offre l’incantevole spettacolo dei suoi tramonti.
Altro aspetto di notevole interesse e’ quello della vita notturna, piu’ animata di quella di giorno, che inzia in tarda serata e finisce nelle ore delprimo mattino.
LE SPIAGGE DI MYKONOS SONO – Paradise – Super Paradise – Elia – Kalo’ Livadi – Platis Gialos – Paraga – Passarou – Agio Stefano – Kalafatis – Agio Sotis. Intorno a Mykonos vi sono altre piccole isole, la piu’ grande e’Rinia, che ha belle spiagge – Stena – Glifada – Ambelia , queste si possono raggiungere , partendo da Mykonos, due volte la settimana , mentre le visite guidate per Delos sono giornaliere.
Le piu interessanti sono:
- Kalafatis
- Paradise
- Super Paradise
- Agio Sotis
- Stena (Rinia)
- Ambela (Rinia)
Per alcune di queste come Super Paradise – Paradise – Kalafatis – Agios Sostis forniamo anche le immagini…
Super Paradise Kalafatis Agios Sostis Paradise