Logo

Cucina Greca

La morfologia e il microclima delle isole greche svolgono un ruolo decisivo nella cultura gastronomica locale. Molti degli ingredienti utilizzati negli alimenti che assaggerai nelle Cicladi sono prodotti a denominazione di origine protetta (DOP). Carne di animali che non provengono da allevamento intensivo, pesce e frutti di mare freschi, pomodori secchi, patate, cicerchia, capperi, prodotti lattiero-caseari e fantastico miele dei produttori locali!

Sul mare o nei paesi all’interno, ci sarà sempre una taverna tradizionale greca che ti farà conoscere i deliziosi segreti della cucina locale! Ecco alcuni piatti che ti consigliamo di provare:


Souvlaki e Gyros

Questo street food si trova ovunque in Grecia ed è cambiato poco in migliaia di anni! Il souvlaki è molto simile al gyros, con la differenza che la carne, agnello, maiale o pollo, viene cucinata e servita su piccoli spiedini. Di solito è accompagnato da salse/yogurt, pane pita e insalata Nel gyros, la carne e l’insalata sono avvolte in un pane pita leggermente grigliato, spesso con patatine fritte e tzatziki, la salsina allo yogurt.


Moussakàs

Un altro piatto al forno molto popolare, la moussakàs, è preparata con carne e verdure e presenta diverse varianti. In genere contiene melanzane a fette, ma può anche contenere zucchine e/o patate a fette, con puré di patate e/o formaggio sopra una besciamella cremosa.


Spanakopita

Comunemente conosciuta come “sfogliata di formaggio e spinaci”, questo delizioso tortino è fatto con uova, cipolle, formaggio, e pasta fillo croccante. Si presenta spesso come un grande tortino servito a fette oppure puoi comprare le sfogliatine individuali, che sono anche un ottimo spuntino. Se gli spinaci non sono disponibili, vengono sostituiti con altre verdura a foglia verde, chiamate in genere horta.


Dolmades

Dolmades è un tipo di piatto greco ripieno che si trova in tutto il Mediterraneo. Ci sono molte varianti alla ricetta, ma fondamentalmente sono foglie di vite ripiene di carne, riso, aneto e menta. Puoi trovare dolmades in scatola in quasi tutti i supermercati o negozi di alimentari e sono anche buoni, ma nulla è paragonabile ai dolmades fatti in casa, che sono di gran lunga superiori in termini di qualità e gusto e sono spesso serviti come antipasto e con lo yogurt.


Tiropita (sfogliata di formaggio)

Puoi acquistare la tiropita dai venditori ambulanti e nei panifici in tutta la Grecia e puoi trovare molte varianti, secondo la pasta utilizzata. Ad esempio, nelle isole Sporadi, alla pasta ripiena di formaggio viene spesso data una forma a spirale, mentre a Folegandros sono triangoli individuali, a volte ripieni di cipolle. La tiropita è un ottimo spuntino e anche un vero e proprio pasto da sola! In Grecia viene solitamente consumata a colazione.


Insalata greca (Horiatiki)

Preparata con pomodori, cetrioli, cipolla, formaggio feta e olive e condita con olio d’oliva e succo di limone, questa insalata è uno dei piatti greci più famosi e conosciuti al mondo! Puoi trovare molte varianti da un’isola all’altra, tra cui peperoni, lattuga e capperi, oppure a volte puoi vedere solo pomodori e formaggio feta con un po’ di olio ed erbe aromatiche. Qualunque sia la variante, la horiatiki viene sempre servita fresca e ricca di sapore, soprattutto in estate!


Keftedes

Polpette di carne di maiale o manzo e condite con origano, cipolla, aglio e un pizzico di cannella. I keftedes vengono serviti alla maggior parte delle occasioni di festa in Grecia.


Saganaki

Un gusto divino e un eccellente antipasto greco, il saganaki è in realtà il nome di tutti i piatti che vengono fritti in un tegamino chiamato appunti saganaki. I migliori e più comuni sono il formaggio saganaki e i gamberi saganaki.


Calamari

Calamari è una parola italiana, e in Grecia, questo piatto è tradizionalmente noto come kalamarakia tiganità (calamaretti fritti). Puoi trovare calamari in innumerevoli taverne e ristoranti greci, di solito serviti con sale e limone, e spesso anche una salsa a lato. I calamari sono un antipasto molto popolare in Grecia.


Formaggio feta

Probabilmente uno dei migliori cibi greci, il formaggio feta fresco viene normalmente utilizzato nelle insalate o come contorno. Puoi anche gustarlo al forno o con un’insalata invernale di verdure amare lesse o un primo piatto di verdure estive stufate in olio d’oliva o uno spuntino di mezzanotte con una dolce fetta di anguria ghiacciata!


Tzatziki

Uno degli snack greci più amati, lo tzatziki è preparato con yogurt greco, cetriolo e aglio ed è uno dei cibi greci che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Può essere consumato come dip (con pane o frisella) e di solito accompagna piatti di carne. È uno degli ingredienti principali del “Pita Gyro”, e nessun tzatziki può essere paragonato a quello greco!


Polpo

Questa delizia è sul menù di ogni taverna di pesce in Grecia, una prelibatezza che vale la pena assaggiare! I greci mangiano il polpo stufato, con la pasta, in insalata con olio d’oliva e aceto di vino, ma il piatto più ordinato è il polpo alla griglia. Sulle isole greche, vedrai spesso pescatori che battono i polpi su pontili di cemento per renderli più teneri.


Galaktoboureko

Il galaktoboureko è un ottimo dessert greco, fatto di pasta fillo croccante cosparsa di burro fuso. Assaggiane un boccone e sentirai che i suoi succhi riempiono tutta la bocca!


Baklavàs

Il baklavàs è la migliore esperienza gastronomica greca! Contiene principalmente noci e burro, ovviamente zucchero, e viene poi irrorato con sciroppo dolce. Probabilmente il dolce greco più popolare, porta sempre un’atmosfera festosa nella sala da pranzo con il suo gusto squisito e la crosta friabile.


Ellinikòs (caffè greco)

Ellinikòs è ancora il tipo di caffè preferito in Grecia. Il caffè viene servito con un tradizionale bricco di rame a manico lungo, chiamato briki. Esistono tre diversi gusti di ellinikòs: varis glykos che significa forte e dolce quasi come il miele, metrios che significa di dolcezza media e sketos, senza zucchero.

Fra le altre prelibatezze che puoi assaggiare o acquistare solo nelle Cicladi c’è la famosa kopanistì, una salsa spalmabile un po’ piccante ottenuta da formaggio stagionato di latte di capra e di pecora e la louza, un’ottima carne stagionata insaporita con cannella, chiodi di garofano e pepe. Anche i capperi selvatici e il miele di timo sono un must, così come il puré di cicerchia di Santorini e alcuni formaggi San Michali di Syros.

Non lasciare le Cicladi senza provare i loro vini rinomati, i più famosi dei quali sono i vini bianchi, fatti con i vitigni Assyrtiko o Monemvasia (Malvasia), così come alcuni vini rossi (Vinsanto, ecc.) molti dei quali hanno vinto conpetizioni internazionali.

Se t’è venuta fame leggendo, hai proprio ragione! Basta provare alcuni (o tutti) di questi piatti e non ne rimarrai deluso!