Logo
Milos
20 Giu 2016

Milos

Post by paterno

L’isola venne abitata sin dai tempi del Nelitico che inizia nel  7.000  a. C.  E termina  nel  2.800  a.  C.  . Essa fu una delle isole che si sviluppo’ piu’ velocemente delle altre, grazie all’adattamento precoce  alle impervie condizioni naturali ed all’utilizzo di utensi prodotti con una tipica pietra locale, l’ossidiana. Ma il fattore che ha contribuito ancor di piu’ allo sviluppo dell’isola, e’ stato il commercio , praticato lungo un arco di tempo dell’ordine di molti secoli. Nel periodo che va dal 2.800 a. C.  AL 1.100  a.  C. , Milos divenne il vero e proprio fulcro di tutta la  Cultura Cycladica. In essa sorgeva la famosa citta’ di  Filakopi che, a quanto pare ebbe diverse fasi storiche. Fu distrutta e ricostruita dai suoi abitanti per ben tre volte. Non ci fu niente da fare pero, quando Filakopi venne distrutta definitivamente dai Micenei che fecero sorgere una nuova polis , tipica della loro cultura  (  oggi e’ posibile visitare le rovine di Filakopi presso il villaggio di Klima  ).   Successivamente, nacque un nuovo popolo dalla fusione degli autoctoni  con i Micenei, quello dei  Dori che ci hanno tramandato  molti oggetti dell’arte ceramica, tra cui l famosa  Anfora  di Milos. Va inoltre rimarcato , che la civilta’ Cycladica e’ stata  antecedente a quella  Minoica di Creta e che durante il periodo della dominazione romana,  nell’isola si sviluppo’ la religione cristiana , raggiungendo una dimensione ragguardevole. Lo dimostrazione di cio’ e’ rappresentata dal numero di catacombe che oggi possono essere visitate ( 2.000 circa ).  Non si puo’ trascurare infine, un evento molto negativo che ha coinvolto gli abitanti dell’isola.  Al termine della guerra del peloponneso tra  Atene e Sparta, Milos viene distrutta dagli ateniesi perche’ non si era mai sottomessa a loro ed era stata sempre filospartana.  Tutti gli uomini vengono uccisi, donne e bambini venduti come schiavi. Milos si risollevo’ durante il periodo Ellenistico continuando a praticare le attivita’ del passato, compresa quella artistica. Lo testimoniano i ritrovamenti  :  della venere di Milos, della statua in marmo  alta piu’ di due metri di  Poseidone, le   Rosette molto elaborate di fine  600  d. C.  ,  il complesso di Ercole e Nesso , ed a;tre figure in mosaico.  Ma la bellezza che non trova paragoni al mondo, e’ rappresentata dalle rocce che si trovano lungo le sue coste , assieme alle spiagge dal fascino incommensurabile.  Tutto cio’ si puo’ ammirare con un tour giornaliero intorno all’isola, oppure con piu’ escursioni brevi.

LE ROCCE  – Sarakiniko  –  Kapros  –  Grotta DI Papafragas,  –  Roccia a forma di Trono  –  Vani  –  Kleftico  –  Grotta di Sykia  –  Glaronissa  –  Arcuda.

LE SPIAGGE  –   Firopotamo  –  Aghia Kiriaki  –  Paleochori  –  Papafragas  –  Tsigrado  –  Firiplaka  –  Sarokiniko  –  Gerondas  –  Kleftico  –  Agathia  –  Achivadolimni  –  Poliorema  –  Alagomandra  –  Pachena  –  Provatas.

Le piu interessanti sono:

  1. Sarakiniko
  2. Tsigrado
  3. Firiplaka
  4. Provatas
  5. Achivadolimni
  6. Alogomandra
  7. Papafragas

Per alcune di queste come Sarakiniko – Tsigrado – Firiplaka Provatas forniamo anche le immagini…